Imprint e copyright
Imprint
Il titolare di questo sito (www.ciceroneberlino.com, "Cicerone Berlino") ai sensi del § 5 TMG e il responsabile ai sensi del § 55 RStV è:
Holger Gamper
Rigaer Straße 13
D-10247 Berlin
Tel. mobile: +49 178 888 95 80
E-mail: richieste@ciceroneberlino.com
Guida a Berlino e Potsdam.
Per sapere di più sulla protezione e il trattamento dei vostri dati personali e sui vostri diritti riguardanti il trattamento, consultate la nostra informativa sulla privacy.
La Commissione europea ha attivato una piattaforma per aiutare i cittadini a risolvere controversie derivanti da acquisti online e da contratti a distanza. Trovate la piattaforma della Commissione europea per la risoluzione online delle controversie qui: https://ec.europa.eu/consumers/odr/. Potete rivolgervi per ulteriori informazioni a noi scrivendo all'indirizzo e-mail richieste@ciceroneberlino.com.
Disclaimer
Scegliamo con cura i contenuti sul sito e i contenuti esterni ai quali rimandiamo tramite link e prendiamo tutte le precauzioni indicate per rendere l'accesso non autorizzato al sito il più difficile possibile. Nonostante gli sforzi continui del titolare e degli incaricati di proteggere il sito e i dati conservati da virus, malware, spam e accessi non autorizzati, non può mai essere escluso che un sistema informatico o un sito possa temporaneamente - di seguito a un accesso non autorizzato da parte terza - contenere virus, malware, spam, link oppure inoltri (redirect) automatici a server o siti esterni con contenuti inappropriati, dannosi o illegali. In conformità con la legge in vigore, rimuoveremo virus, malware, spam e rimandi a contenuti illegali appena verremo a conoscenza della loro presenza. Pertanto invitiamo anche gli utenti a intraprendere tutte le misure di precauzione indicate generalmente per chi naviga nella rete (uso di software antivirus, firewall, password sicure ecc.).
Copyright
I contenuti del sito - grafica, testi, tabelle, immagini, suoni, e ogni altra informazione ove ciò sia previsto dalla legge - sono protetti ai sensi della normativa in tema di opere dell'ingegno. Salvo diverse specifiche indicazioni, le informazioni protette da copyright possono essere stampate, scaricate, copiate e duplicate per uso privato e personale e per uso aziendale interno; ma solo previa autorizzazione esplicita e scritta da parte di Cicerone Berlino per divulgazione pubblica o commerciale, indicando peraltro la paternità dei contenuti. A questo fine potete contattare il titolare.
Il sito si avvale parzialmente di materiale reperito in rete che è stato ritenuto di pubblico dominio. Chiunque può usare o modificare opere di pubblico dominio adottando i criteri del rispettivo autore (spesso deve essere attribuita la paternità e/o l'opera deve essere redistribuita con una licenza identica o equivalente). Chi ritenesse danneggiati i suoi diritti di autore dai contenuti di questo sito può contattare il titolare per richiedere la rimozione di contenuti che siano di sua proprietà o per concordare un compenso adeguato.
Vogliamo ringraziare infinitamente tutti gli autori di opere di pubblico dominio. Facciamo uso di alcuni software Open Source, contenuti Open Content e caratteri Open Font, tra cui:
PHP pubblicato con licenza PHP;
Smarty pubblicato con licenza GNU LGPL;
jQuery, jQuery UI (Datepicker) e FancyBox pubblicati con licenza MIT e licenza GNU GPL;
WordPress pubblicato con licenza GNU GPL;
WPZOOM Social Networking Icon Set pubblicato con Creative Commons Attribution-Share Alike 3.0 Unported License; PT Serif pubblicato con ParaType Open User License e SIL Open Font License.
Infine grazie a David Chambers per le sue icone calendario e a Matthew James Taylor (Art and design blog) e Stéphane Curzi (ProjetUrbain, Baseline) per i loro siti e testi, fonti di ispirazione.